Professional resume writing service malaysia essay reddit essay on scholarship leadership service and character
REGULATORY&ACCOUNTING
REGULATORY
CONSULENZA NORMATIVA
- Analisi delle Circolari in materia di Segnalazioni di Vigilanza
- Analisi delle variazioni https://jobitel.com della Tabella Decisionale e dei relativi impatti sugli strumenti di input
CONSULENZA FUNZIONALE
- Analisi dei Rilievi Banca d’Italia e predisposizione delle risposte
- Definizione di sistemi di quadratura tra contabilità interna ed input fornito al produttore delle Segnalazioni di Vigilanza
- Definizione di modelli e strumenti di controllo e riconciliazione tra le fonti informative di input e i dati di sintesi prodotti all’interno delle diverse segnalazioni
ACCOUNTING
ACCOUNTING CONSULENZA NORMATIVA
- Analisi delle circolari e degli impatti relativi alle evoluzioni normative in termini di Bilancio Bancario
CONSULENZA FUNZIONALE
- Transizioni verso nuovi standard contabili e first application
- Definizione di sistemi di quadratura tra contabilità interna, input fornito al produttore delle Segnalazioni di Vigilanza e basi informative prodotte
- Definizione di modelli e strumenti di controllo e riconciliazione tra le fonti informative di input https://xjobs.org/ provenienti dalla contabilità e i dati di input e quelli prodotti all’interno delle diverse segnalazioni

CREDIT
PLANNING&
SYSTEM INTERNAL
CONTROLS
CREDIT
VALUTAZIONE MERITO CREDITIZIO DEL CLIENTE
- Definizione di modelli di scoring/rating per la valutazione del merito creditizio del cliente
- Realizzazione di soluzioni per il ricalcolo periodico dello scoring
PRICING
- Definizione ed implementazione di modelli pricing risk adjusted
- Realizzazione di soluzioni finalizzate alla simulazione del pricing per valutare nuovi finanziamenti o di analisi di back testing sul portafoglio in essere
MONITORAGGIO E REPORTING PERIODICO
- Definizione di soluzioni informatiche e/o di TdB direzionali per monitorare l’andamento e la qualità del portafoglio crediti
GESTIONE DEL CREDITO PROBLEMATICO
- Definizione dei processi di gestione del credito problematico
CREDIT IMPAIRMENT
- Sviluppo di un modello di svalutazione dei crediti (bonis e problematico) basato su logiche di matrice statistica
- Progettazione di soluzioni per il monitoraggio gestionale e contabile dell’andamento degli accantonamenti e del fondo rischi comprensivo dell’analisi del processo di transizione dei crediti attraverso i diversi stati
PLANNING
PROCESSO DI PIANIFICAZIONE STRATEGICA/BUDGET
- Redazione del piano di Medio Lungo Termine e del piano di budget
CONTROLLO DI GESTIONE
- Definizione e manutenzione di modelli di controllo di gestione avanzati, realizzazione ed analisi della reportistica
- Sviluppo di soluzioni per la reportistica e il monitoraggio dell’andamento della gestione
RISK
SUPPORTO ALLA FUNZIONE
- Definizione e stesura del regolamento interno
- Definizione del processo e predisposizione del documento di RAF
- Definizione del processo e redazione del Resoconto ICAAP
- Stesura e pubblicazione dell’Informativa al Pubblico
- Stesura delle relazioni periodiche per il CdA e Autorità di Vigilanza
- Definizione e sviluppo di modelli di reporting
- Sviluppo di strumenti per la produzione della reportistica integrata
COMPLIANCE & INTERNAL AUDIT
SUPPORTO ALLA FUNZIONE
- Definizione e stesura del regolamento interno
- Supporto nello svolgimento del piano dei controlli
- Predisposizione delle relazioni periodiche per il
Consiglio di Amministrazione e le Autorità di Vigilanza
ESTERNALIZZAZIONE DELLA FUNZIONE
- Erogazione in outsourcing (o co-sourcing) delle attività
e compiti in carico alle funzioni
ANTI MONEY LAUNDERING
SUPPORTO ALLA FUNZIONE
- Definizione e stesura del regolamento interno
- Supporto nello svolgimento del piano dei controlli approvati dal
Consiglio di Amministrazione ed interpretazione della normativa
- Predisposizione delle relazioni periodiche per il Consiglio di Amministrazione
e le Autorità di Vigilanza
SUPPORTO ALLA FUNZIONE
- Definizione e stesura del regolamento interno
- Definizione del processo e predisposizione del documento di RAF
- Definizione del processo e redazione del Resoconto ICAAP
- Stesura e pubblicazione dell’Informativa al Pubblico
- Stesura delle relazioni periodiche per il CdA e Autorità di Vigilanza
- Definizione e sviluppo di modelli di reporting
- Sviluppo di strumenti per la produzione della reportistica integrata
COMPLIANCE & INTERNAL AUDIT
SUPPORTO ALLA FUNZIONE
- Definizione e stesura del regolamento interno
- Supporto nello svolgimento del piano dei controlli
- Predisposizione delle relazioni periodiche per il Consiglio di Amministrazione e le Autorità di Vigilanza
ESTERNALIZZAZIONE DELLA FUNZIONE





DATA QUALITY
ANALYSIS
& BUSINESS
INTELLIGENCE
DATA QUALITY ANALYSIS
& BUSINESS INTELLIGENCE
BUSINESS PROCESS ANALYSIS
- Identificazione delle esigenze dell’azienda e della definizione dei processi
DATA MANAGEMENT, QUALITY AND GOVERNANCE
- Sviluppo e realizzazione di progetti, politiche, procedure volte
al controllo, protezione ed invio dei dati
BUSINESS ANALYSIS
- Misurazione delle performance aziendali
BUSINESS ANALYSIS & ARTIFICIAL INTELLIGENCE
- Analisi di tendenze e dati nonché definizione di modelli
volti alla previsione di eventi futuri
- Supporto interpretativo e report su leve decisionali
BUSINESS PROCESS MANAGEMENT
- Supporto nella gestione ed ottimizzazione dei processi aziendali
Monitoraggio ed integrazione di processi per efficientarli e renderli
più efficaci rispetto al business dell’azienda
- Identificazione delle esigenze dell’azienda e della definizione dei processi
DATA MANAGEMENT, QUALITY AND GOVERNANCE
- Sviluppo e realizzazione di progetti, politiche, procedure volte al controllo, protezione ed invio dei dati
BUSINESS ANALYSIS
- Misurazione delle performance aziendali
BUSINESS ANALYSIS & ARTIFICIAL INTELLIGENCE
- Analisi di tendenze e dati nonché definizione di modelli volti alla previsione di eventi futuri
- Supporto interpretativo e report su leve decisionali
BUSINESS PROCESS MANAGEMENT
- Supporto nella gestione ed ottimizzazione dei processi aziendali Monitoraggio ed integrazione di processi per efficientarli e renderli più efficaci rispetto al business dell’azienda

TEST PROCESS
TEST PROCESS
ASSESSMENT BUSINESS REQUIREMENTS
- Analisi dei requisiti funzionali e applicativi
- Definizione perimetro funzionale
TEST CASE DEFINITIONS
- Definizione albero dei test e relativi criteri di pass/fail, individuando:
FUNCTIONAL TEST
USABILITY TEST
NO REGRESSION TEST
PLANNING
- Definizione tempi, ruoli e attori del piano dei test
TEST EXECUTION
- SYSTEM INTEGRATION TEST:
verifica dell’uniformità dei dati di tutti i sistemi interconnessi e della loro capacità di operare in coordinamento con gli altri sistemi dello stesso ambiente - USER ACCEPTANCE TEST:
validazione dell’output prodotto dal precedente stadio funzionale del ciclo di vita del software

ORGANIZATION
& PMO
ORGANIZATION & PMO
ORGANIZATION
- Supporto all’implementazione di soluzioni software per la gestione di:
- PROCESSI AZIENDALI
- ATTIVITÀ AZIENDALI PER PROCESSO
- MAPPATURA DEI RISCHI/CONTROLLI E RELATIVE METODOLOGIE DI GESTIONE E MONITORAGGIO
- Supporto alla redazione della normativa interna e policy aziendali
- Redazione dei manuali operativi disciplinanti le attività dell’intermediario
PMO
- Gestione di progetti complessi trasversali alle diverse aree di competenza secondo le best practice internazionali (PMP, Agile)
